La Sfera dei Capricci: Hysteron proteron
una rubrica di Franco Costantini
Redazione de Il Legionario
inserita 7 anni fa
1594
7:00
191193 
O Musa Pedatoria,
o Sfera dei Capricci:
raccontaci una storia,
del grande calcio dicci…
Oggi vi propongo tre titoletti “latini”… e una figura retorica “greca”. La figura in questione si chiama “Hysteron pròteron”, e consiste in una inversione cronologica dell’ordine degli avvenimenti. In soldoni: prima mi occuperò della recente gara con l’Atletico, e poi del trionfo sulla Lazio.
De philosophiae consolatione
(“ottonari ottimisti” per digerire la sconfitta con l’Atletico)
Fu nel derby tal l’impegno
che costò fatica ingente;
e lo sforzo lasciò il segno
sovra i muscoli e la mente.
La vittoria sulla Lazio,
dispendiosa e svigorente,
ci costrinse a pagar dazio
a Madrid, nel match seguente…
Ma un filosofo che apprezzo
già consola i miei pensieri:
«Per il derby questo è il prezzo?
Beh… si paga volentieri!».
«Tanto più che in “Cèmpions Lig”
non vi son problemi seri:
per restare tra le big
basta battere gli azeri».
*
Dominus anellorum
(la versione romana del Signore degli Anelli)
Tolkien racconta che Sauron inviò il Re Stregone (a capo di un esercito smisurato) nei campi del Pelennor, per assediare e sconfiggere la capitale del Gondor: Minas Tirith.
Nei seguenti versi-parafrasi, Minas Tirith sarà ribattezzata “Manolas Tirith”.
Manolas Tirith fiera l’urto resse
d’orchi e nazgul, ch’alfin sconfitti fûro,
così che il Bene vincere potesse
contro le forze del Signore Oscuro.
Dagli spalti seguiva Gandalf-Totti
de la battaglia l’avvincente trama;
quand’ecco Merry-Brandybuck-Perotti
trafisse il Re Stregon co’ la sua lama.
E poco dopo giunse col suo strale
Legolas-Nainggolan, che i conti chiuse.
E il Male (che fa rima con “laziale”)
fu annientato, col plauso delle Muse…
*
Dulcis in fundo (o… in cauda venenum)
(scherzetto trilingue)
Se “delenda Latio est”…
bastò Bastos (fu The Best).
Franco Costantini