La sfera dei capricci: Attenti al Lupo!
a cura di Franco Costantini
Redazione de Il Legionario
inserita 5 anni fa
1163
0:00
155139 
O Sfera che governi
del calcio il paradosso,
ispira versi eterni
al vate giallorosso…
Razionalmente, non sopportavo scaramanzie e superstizioni. Fino a quando composi il seguente paradosso in distico:
Scientifica ho la mente, e razionale.
Non son superstizioso: porta male…
Ora che la vecchiaia mi ha fatto saggio (o rimbambito), sono molto più tollerante: ben venga ogni scaramanzia, specie nella dimensione del gioco!
Nelle ultime due puntate de “La Sfera dei Capricci”, gli anagrammi-pronostico si sono compiutamente tramutati in realtà. Non mi azzardo, pertanto, a interrompere la tradizione. E mi cimento in una profezia anagrammatica sulla prossima partita di campionato:
Mese di settembre Duemiladiciannove, gara Roma-Atalanta
→
Attendo magia, ma mi basterà una rete decisiva dell’armeno!
*
Roma Basaksehir 4-0
A celebrare il buon esordio in Europa League, vi propongo 6 ottonari mono-rima.
Dopo un primo tempo fiacco,
il secondo è bello un sacco:
ché la Roma va all’attacco,
mette i turchi sotto scacco
e stravince per distacco…
Quattro a zero? Sì, perbacco!
*
Bologna Roma 1-2
Prima d’ogni altra cosa, va celebrato quell’ultimo fatale istante: l’attimo non più fuggente, ma riacciuffato e dominato dalla feroce tenacia del lupo. Basteranno 6 endecasillabi. (Nei quali - vi preavverto - ho italianizzato “Veretout” in “Vertù”; non importa se la “traduzione fonetica” sia esatta o plausibile: Ariosto trasformò “Calais” in “Calesse”, insegnandomi che il poeta può prendersi ogni licenza!).
Quando vincere par più non si possa,
“Vertù” palesa sue virtù in affondo
e serve Pellegrini, il quale crossa
il cross più matematico del mondo:
così, per l’esultanza giallorossa,
Dzeko fa gol all’ultimo secondo!
Forse la Roma è sulla strada giusta: il gioco non è certo perfetto; e - soprattutto in difesa - ci sono molte lacune da colmare; ma la voglia di vincere e lo spirito di squadra sono (finalmente!) quelli che sognavo. Per dirla in distico:
Ancor l’anima mia bofonchia e impreca,
ma apprezza la gran grinta di Fonseca.
*
Gli anagrammi della settimana
1.
Bologna-Roma: la direzione di gara dell’arbitro Pairetto (quantomeno imprecisa: ammonizioni eccessive, rigore dubbio concesso ai felsinei, rigore solare - il fallo su Fazio - negato ai giallorossi) merita un’onomanzia satirica.
Luca Pairetto → Reti? Colpa tua!
2.
Bologna Roma: sul punteggio di 1-1, Pau Lopez riesce ad “alzare” sopra la traversa… una palla che sembrava impossibile da prendere.
La parata di Pau Lopez → appare “alzata” di lupo!
*
Sfottonari
In Europa League, la Lazio ha subìto la seconda rimonta consecutiva. Dopo la Spal, anche il Cluji si è imposto per 2-1, rovinando l’umore degli aquilotti. A segnare il gol decisivo è stato Omrani (il cui cognome, casualmente, è l’anagramma di “Romani”).
Occasione imperdibile per il rituale sfottò!
I “laziesi” sono strani
e i lor voli spesso vani.
Par che l’aquila decolli…
ma poi giungono i tracolli.
Tra i rumeni segna Omrani
(anagramma di “Romani”):
gli aquilotti, troppo molli,
si confermano dei polli.
Franco Costantini