Cessioni: 158 mln
In uscita giocatori che hanno deluso e con cui si è ancora in tempo per monetizzare. Il sacrificio potrebbere essere Under in quanto è l’unico con cui si può fare una plusvalenza e non si andrebbe a influenzare il gioco di Gasperini.
Olsen – 10 mln
Karsdorp – 10 mln
Fazio – 10 mln
Marcano – 5 mln
Nzonzi – 25 mln
Gonalons – 5 mln
Pastore – 15 mln
Under – 40 mln
Defrel – 18 mln
Dzeko – 20 mln
Acquisti: 125 mln
La rivoluzione principale ci sarà in difesa con due-tre innesti per ringiovanire la retroguardia. Da acquistare anche delle ali veloci capaci di fare tutta la fascia e, una punta che sia forte fisicamente e letale in area piccola.
Cragno – 15 mln
Mancini – 25 mln
Izzo – 20 mln
Maripàn – 10 mln
Lazzari – 20 mln
Zapata – 35 mln
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Portieri: Cragno, Mirante, Fuzato.
Difensori: Manolas, Izzo, Mancini, J. Jesus, Maripàn, Kolarov.
Centrocampisti: De Rossi, Lo. Pellegrini, Cristante, Gerson, Coric, Lazzari, Florenzi, Lu. Pellegrini, Bruno Peres, Santon.
Attaccanti: El Shaarawy, Zaniolo, Perotti, Kluivert, Schick, Zapata.
Un nome caldo per la panchina giallorossa è quello di Gian Piero
Gasperini, che bene ha fatto in questi anni con la giovane Atalanta. Il suo modulo preferito è il 3-4-2-1 con gioco in velocità e tanto movimento.
In porta
Cragno al posto di Olsen. Nella difesa a 3, in caso di accesso alla Champions potrebbe restare
Manolas e per completare il reparto Gasperini si porterebbe
Mancini, pronto a fare il salto di qualità. In caso di partenza di Fazio si potrebbe andare a prendere
Izzo del Torino. Nella difesa a tre potrebbe giocare anche
Kolarov, importante la sua eperienza per la Champions o per l’Europa League.
I due centrocampisti centrali devono essere bravi a rubare palloni e veloci ad impostare per questo potrebbero essere
Cristante e
Lorenzo Pellegrini, il primo ritroverebbe il tecnico che lo ha fatto brillare, nella passata stagione, sia da interno di centrocampo che da trequartista. Sulle fasce servono giocatori con tanto fiato e tanta corsa così dal mercato in entrata potrebbero arrivare
Lazzari della Spal e
Luca Pellegrini di ritorno dal prestito al Cagliari. Nel caso in cui non fosse possibile intervenire sul mercato,
Florenzi si adattarebbe bene al gioco sulle fasce di Gasperini e, in questo senso, potrebbero tornare utili anche
Bruno Peres e
Santon.
I due trequartisti dovrebbero essere, per caratteristiche,
El Shaarawy e
Zaniolo. Con la partenza di Dzeko potrebbero essere due i nomi della punta di Gasperini:
Zapata (più plausibile), che conosce bene il nostro campionato, e Batshuayi, con qualche presenza in più in Champions.
Schick potrebbe agire sia da seconda punta che da vice-Zapata.
A centrocampo, fra le riserve, potrebbe mettersi in luce
Gerson, di ritorno dal prestito alla Fiorentina, il quale potrebbe giocare sia a centrocampo che sulla trequarti. Utili alla causa potrebbero essere anche
Perotti e
Kluivert (se dovessero restare).
Capitan
De Rossi servirà a dare sicurezza ad un centrocampo giovane durante le notti europee, ma non è esclusa una nuova vita da centrale di difesa.
Il mercato potrebbe portare qualche giovane di belle prospettive (le ultime voci parlano di
Maripàn) che sotto la guida di Gasperini frutterebbe al massimo. Da considerare anche la permanenza di qualche giocatore in cerca di riscatto, ad esempio
J. Jesus e Coric.
Matteo Bianchetti