Roma VS Milan - Pre Match
Dopo la sconfitta contro l’Atalanta la Roma non può permettersi altri passi falsi se vuole partecipare alla prossima Champions League.
Redazione de Il Legionario
inserita 2 anni fa
358
3:00
9895 
Questa sera allo Stadio Olimpico arriva il Milan che nello scorso turno ha riagganciato proprio i giallorossi al quarto posto. Gli uomini di Pioli sono in forma e vengono dall’importantissimo passaggio del turno in Champions contro il Napoli e dalla bella vittoria in campionato contro il Lecce per 2 a 0. La Roma, invece, deve fare i conti con le tante assenze soprattutto in difesa dove oltre a Smalling, contro l’Atalanta ha perso anche il sostituto Llorente; spazio quindi a Kumbulla, a meno che Mourinho non voglia schierare la difesa a 4 o, ancora meno probabile, arretrare Cristante. In avanti molto in dubbio Dybala che ancora non è al top dopo il trauma distorsivo contusivo alla caviglia rimediato nello scontro con Palomino, al suo posto dovrebbe giocare El Shaarawy con Pellegrini alle spalle di Belotti che è in vantaggio su Abraham.
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, El Shaarawy; Belotti.
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Diaz, Bennacer, Leao; Giroud.
Precedenti
Sono 175 i precedenti totali in Serie A tra Roma e Milan, così distribuiti: 45 successi giallorossi, 52 pareggi e 78 vittorie rossonere. All’Olimpico gli scontri sono stati 87 e il bilancio è più equilibrato con con 26 successi della Roma, 31 pareggi e 30 vittorie degli ospiti.
Arbitro
Sarà Daniele Orsato a dirigere la sfida di questa sera alle 18 tra Roma e Milan. I 35 precedenti sono leggermente positivi con 13 vittorie, 11 pareggi e altrettante sconfitte, quello che però risalta sono le 5 sconfitte consecutive negli ultimi 5 match arbitrati dal fischietto di Schio.
Gli assistenti saranno Baccini e Berti, il quarto uomo Camplone, al Var e Avar ci saranno rispettivamente Di Paolo e Abbattista.
ES