La Sfera dei Capricci: Il sale nel finale
Una rubrica di Franco Costantini
Redazione de Il Legionario
inserita 2 mesi fa
878
3:00
117 
O Musa Pedatoria,
o Sfera dei Capricci:
raccontaci una storia,
e «Daje Roma!» dicci…
Il sale è nel finale: ecco un punto importantissimo! La giornata sembrava favorevole alle nostre avversarie (per noi l’insidiosa trasferta col Milan, per i “cuggini” la gara interna con l’Empoli): eppure siamo ancora lì al quinto posto, sia pure condiviso…
Ora ci attende il match di Coppa Italia. E poi quello con la Fiorentina. Mi auguro una doppia vittoria, per rimanere focalizzati su tutti gli obiettivi…
Col Genoa negli ottavi della Coppa,
e poscia contro i Viola in campionato:
Vi par che la fiducia mia sia troppa,
se duplice successo ho prenotato?
***
Milan Roma 2-2
Anche se il gioco continua a latitare, questa Roma si sta meritando tutto il nostro appoggio: perché grinta, carattere e impegno sono sempre al top.
A pochissimi minuti dalla fine si era sotto per due a zero, in trasferta, contro i campioni d’Italia in carica… Molte squadre avrebbero mollato. Ma non i nostri Lupi.
Il sale è nel finale. Prima Ibañez. E poi Tammy. Per una rimonta impossibile da prevedere, e per questo ancora più bella.
Siam sotto di due reti, e manca poco…
Roger, di testa, ci rimette in gioco.
E poi (quando il recupero s’affronta)
il buon Tammy completa la rimonta!
***
(Sf)ottonari
Milan-Roma si è rivelata esattamente speculare a Lazio-Empoli. Stesso risultato (il sale è nel finale). Ma i giallorossi, negli ultimi minuti, hanno recuperato due reti; i “cuggini” invece, sempre negli ultimi minuti, si sono fatti recuperare…
Quattro (sf)ottonari ci stanno bene.
Che rimonta! Che rimonta!
Bella Roma, si capisce!
(per la Lazio invece è un’onta,
ché la Lazio la subisce!)
*
L’anagramma della settimana
Dedicato all’impresa giallorossa al Meazza (il sale nel finale: dal 2-0 al 2-2 nei minuti conclusivi). Nell’anagramma Ibañez non è citato, ma qui considero il nome “Abraham” una sorta di sinèddoche (la figura retorica in cui una parte rappresenta il tutto): la rete del 2-1, insomma, è sottintesa ma presente!
Milan Roma: uh!, il diavolo è potente, e sembra aver già vinto…
→ Però v’è il minuto novantatreesimo, e v’è il goal di Abraham!
Franco Costantini