Analisi tattica

Bologna Roma 1-2 - Analisi del gol

a cura di Matteo Bianchetti
Redazione de Il Legionario
inserita 4 anni fa
1128
10:00
1279595
• 0 – 1 gol di Kolarov



Partita ostica, contro un Bologna che sa difendere gli spazi e fa muro. Per sbloccarla serve una magia da calcio piazzato del solito Kolarov, ad inizio ripresa.
A prendersi il calcio di punizione dal limite è Lorenzo Pellegrini, sempre più anima e fantasista di questa Roma targata Fonseca. Il numero 7 giallorosso è furbo in mezzo a tre avversari del Bologna a nascondere la palla e farsi fare fallo in un momento in cui era completamente chiuso.
Kolarov posiziona la palla, prende la mira e con un mancino preciso la mette sotto il sette.
Fenomenale Kolarov sui calci piazzati, una sentenza. Bravissimo anche Pellegrini che sulla trequarti campo fa ciò che vuole.


• 1 – 1 gol di Sansone





Passa qualche minuto e il Bologna pareggia su calcio di rigore, dubbio, dopo un contatto fra Kolarov e Sansone.
La Roma si fa sorprendere in contropiede e si ritrova in un 3 contro 3 molto pericoloso in area, Florenzi è in ritardo, Mancini esce sul portatore di palla, Fazio segue il taglio di Destro, a quel punto si libera uno spazio centrale sui 14 metri con un gran passaggio dentro di Santander per Sansone. Il giocatore rossoblu prova ad arrivare sul pallone ma viene sorpreso in velocità da Kolarov, che dalle immagini sembra anticiparlo. Per l’arbitro però il contatto è irruento e indica il dischetto. Sansone si incarica della battuta e spiazza Pau Lopez.
In questo caso la Roma si è fatta sorprendere in contropiede, per questo il centrocampo non ha potuto aiutare la difesa e Kolarov ha dovuto fare gli straordinari con una diagonale imperiosa. Rigore molto dubbio, l’arbitro non ha nemmeno consultato la VAR.


• 1 – 2 gol di Dzeko



Dopo l’espulsione di Mancini all’85° la Roma resta in 10 ma non demorde e all’ultima azione disponibile trova il gol del definitivo 2 a 1 con un colpo di testa di Edin Dzeko.
Juan Jesus batte veloce un calcio di punizione e serve Veretout che porta palla per 30 metri tagliando il campo in verticale e resistendo all’attacco degli avversari, Pellegrini si allarga in area e riceve palla da Veretout, controlla, vede Dzeko in area piccola e compie un cross preciso sulla sua testa che il bosniaco deve solo spindere in rete. La Roma porta a casa i 3 punti.
Furbo Juan Jesus a battere subito il calcio di punizione, dimostrando la voglia di non accontentarsi del pareggio nonostante l’inferiorità numerica, in un campo ostico come quello di Bologna. Monumenale Veretout, che ha portato la grinta mancata l’anno scorso dalle partenze di Nainggolan e Strootman, unendo esattamente le caratteristiche principali di questi due. Chirurgico Pellegrini a mettere un cross in area perfetto, misurato e con la giusta forza.
Dzeko chiude i conti con un movimento smarcante da vero attaccante e con una incornata che non lascia scampo a Skorupski.
Gara e azione finale che si può descrivere con la stessa parola con cui Kolarov ha descritto mister Fonseca: DETERMINAZIONE.


Matteo Bianchetti





Copyright 2016 © By Il Legionario di Elena Sorrentino - Tutti i diritti sono riservati - Vietata la riproduzione non autorizzata