Mercato

5 acquisti per la nuova stagione (attaccanti)

a cura di Matteo Bianchetti
Redazione de Il Legionario
inserita 3 anni fa
1362
0:00
939696
Nonostante l’attuale situazione di emergenza dovuta alla pandemia del Covid-19, il Calcio Italiano sembra pronto a ripartire per portare a termine la stagione 2019/2020. Dodici partite da disputare entro il 20 agosto, data conclusiva della stagione in corso. Una corsa contro il tempo per consentire poi l’inizio della nuova stagione calcistica a partire dal 1° settembre 2020.
Se infatti le squadre si stanno allenando per concludere nel migliore dei modi questo finale tormentato, le società preparano le trattative che scalderanno l’estate.
Il nostro direttore sportivo Petrachi e il nostro mister Fonseca, nonostante le voci che vedono un riavvicinamento tra Pallotta e Friedkin per la cessione della Roma, si guardano in giro alla ricerca dei nomi giusti per migliorare la rosa giallorossa. Fonseca ha chiesto fondamentalmente tre giocatori: un difensore centrale, un terzino destro e un centravanti; ma il calciomercato, si sa, è un mondo strano, quindi proviamo ad immaginare i possibili futuri acquisti della Roma per ogni ruolo da migliorare (escluso il portiere): difensore centrale, terzino destro, trequartista, attaccante.
Entrando in area, quali sono i 5 papabili centravanti giallorossi che insaccheranno i palloni in rete nella prossima stagione?


Nikola Kalinic



Il croato è in prestito dall’Atletico Madrid, in questa stagione si è svegliato tardissimo, con una doppietta al Cagliari, pur giocando pochissimo non ha dimostrato particolare grinta. Può essere riscattato a fine stagione con una cifra di 9 milioni, per questo sarebbe una soluzione low-cost per il vice-Dzeko. Di certo Kalinic dovrebbe ritrovare il feeling con il gol che lo ha caratterizzato nel periodo alla Fiorentina, stagione in cui ha siglato 20 reti in 42 apparizioni; dal passaggio al Milan, però, non è stato più lo stesso e i numeri si sono considerevolmente ridotti. Difficilmente verrà riscattato, ma nulla è mai scontato nel calciomercato giallorosso.


Joao Pedro



Dal Cagliari è calda la pista che porta a Joao Pedro, attaccante brasiliano che all’occorrenza può giocare alle spalle della prima punta. Giocatore tecnico che vede facilmente la porta: ben 17 i gol in 28 presenze in questa stagione (tra cui il gol alla Roma con pallonetto di controbalzo di questa stagione). È sicuramente un profilo interessante, 28 anni, nel pieno della maturità calcistica ma che in una piazza come quella giallorossa può migliorare ancora, soprattutto giocando insieme a Dzeko. Il Cagliari difficilmente lascerà partire la punta brasiliana ma i buoni rapporti fra le due società potrebbero portare ad una trattativa interessante.


Moise Kean



Un’altra pista piuttosto calda porta in Inghilterra, precisamente fra le maglie dell’Everton: Moise Kean. L’attaccante ex-Juve ha deluso le aspettative inglesi, segnando una sola rete in 26 partite giocate, mai nessuna per 90’ minuti, numeri scarsi per una giovane promessa. Le capacità ci sono, può giocare anche come esterno sia a destra che a sinistra, il giocatore è ancora molto giovane, solo 20 anni e a Roma troverebbe il suo grande amico Nicolò Zaniolo, compagno con cui però è solito combinare guai. I contatti fra le società ci sono stati, Raiola prova a spingere il ragazzo in giallorosso ma l’Everton lo libererebbe per non meno di 25 milioni.


Andrea Pinamonti



Altra soluzione italiana e in prospettiva è Andrea Pinamonti. La punta del Genoa è un classe 1999, ha ancora molto da imparare ma con Dzeko può imparare molto. Potrebbe essere ancora un po’ acerbo ma conosce bene la Serie A, ha segnato 4 gol in 24 presenze stagionali, considerando anche la Coppa Italia. Tra le pretendenti c’è anche l’Inter, che, essendo l’attuale proprietaria del cartellino potrebbe riportarlo a Milano. Il prezzo del cartellino è un’incognita, ma anche qui la spesa sarebbe dai 20 ai 25 milioni.


Dusan Vlahovic



La pista più interessante è sicuramente quella che porta a Dusan Vlahovic. Classe 2000, 190 centimetri di altezza, fisicità imponente, sinistro potente e preciso, in pratica un giovane con ampi margini di miglioramento ma già pronto per giocare ad alti livelli, considerando i numeri con la maglia viola dell’attuale stagione: 8 reti in 26 apparizioni fra campionato e coppa. Viene paragonato a Van Basten, il suo idolo è Ibrahimovic, è vero che vorrebbe restare alla Fiorentina per diventare una leggenda come Batistuta, ma, il mai dimenticato Re Leone ha indossato anche la casacca giallorossa, perciò potrebbe farci un pensierino. Inoltre avere l’onore di giocare, allenarsi e prendere consigli da un attaccante del calibro di Edin Dzeko dovrebbe fargli sognare in grande. In prospettiva potrebbe diventare una punta devastante, per questo la Fiorentina non se ne vuole privare ma una buona offerta sui 25 milioni potrebbe farla vacillare.


Matteo Bianchetti