Pre Match
APPROFONDIMENTI

Roma VS Real Madrid - Pre Match

di Francesco Giovannetti
Redazione de Il Legionario
inserita 6 anni fa
559
7:00
174148148
La sconfitta di sabato a Udine ha capovolto ancora una volta l’umore dell’ambiente giallorosso, facendo tornare bruscamente diverse nubi sul cielo di Trigoria: al malcontento dei tifosi, spazientiti da una stagione che rischia seriamente di diventare anonima, si aggiungono le tante assenze (su tutte quella di De Rossi, pilastro del centrocampo giallorosso) e una situazione in campionato che diventa sempre più pericolosa.
La gara di domani in Champions, ancora una volta, sembra presentare per la Roma un’occasione per rilanciarsi: stavolta però non basta appellarsi alle belle parole, ma a seguire devono esserci i fatti, e dunque una netta inversione di tendenza. Una vittoria domani, oltre che per la qualificazione, sarebbe una grande spinta per l’umore della tifoseria, capace come sempre poi di trascinare la squadra.
Anche il Real non se la passa molto bene: nonostante l’arrivo di Solari al posto di Lopetegui, sabato i blancos hanno perso 3-0 in trasferta con l’Eibar, e sono precipitati al quinto posto. Per provare a invertire la tendenza Solari ripropone il 4-3-3, confermando Courtois tra i pali: davanti a lui Carvajal a destra, Ramos insieme a Varane al centro ed il solito Marcelo a sinistra. A centrocampo Dani Ceballos dovrebbe partire titolare insieme a Modric e Kroos, con Isco avanzato nel tridente al fianco di Bale e Benzema e pronto a rientrare per formare un 4-4-2.


I precedenti

Sono ben 11 i precedenti tra Roma e Real Madrid in Champions League, con un bilancio complessivo che sorride nettamente agli spagnoli che hanno collezionato ben 7 vittorie contro le 3 romaniste. L’ultima vittoria giallorossa risale al marzo 2008, con il 2-1 al Bernabeu che valse la qualificazione: da lì in poi 3 sconfitte consecutive senza riuscire mai neanche a segnare un gol; eppure, la striscia di gare in casa dice 7 vittorie consecutive, con 6 di queste che hanno anche visto la porta inviolata.

Il direttore di gara sarà il francese Clément Turpin, assistito dai connazionali Danos e Gringore. Due precedenti col fischietto di Oullins (comune vicino Lione), entrambi decisamente benauguranti: se il primo risale al successo esterno col Feyenoord del 2015, il secondo è il 3-0 inflitto lo scorso anno al Barcellona che ci ha portato in semifinale. Un solo incrocio invece col Real, risalente al dicembre 2014 nel comodo 4-0 interno rifilato al Ludogorets.


Francesco Giovannetti

Copyright 2016 © By Il Legionario di Elena Sorrentino - Tutti i diritti sono riservati - Vietata la riproduzione non autorizzata