• 0 – 1 gol di Pellegrini


Ad andare in vantaggio è la Roma, con un’altra bellissima azione che si sviluppa sulla fascia di Zalewski e che Pellegrini conclude in rete.
Al 15’ c’è una rimessa laterale per i giallorossi sulla fascia destra, Karsdorp rimette con le mani per Zaniolo che usa il fisico per controllare la palla e tenere a distanza l’avversario. Con le squadre sbilanciate sulla destra, Zaniolo ha l’illuminazione e cambia completamente il gioco lanciando sulla fascia sinistra. Da quella parte c’è Zalewski che riceve palla, la controlla e parte subito in avanti con un grande scatto. Il dribbling e l’assist sono molto simili a quelli fatti contro il Bodø/Glimt e il risutato è lo stesso. Pellegrini compie un ottimo inserimento in area e a tu per tu con Schmeichel, di sinistro, non sbaglia. 0 a 1.
Ennesima azione giallorossa che ha come interprete principale Zalewski: il giovane esterno è sempre bravo a puntare l’avversario, accentrarsi e trovare l’imbucata.
13° gol stagionale per il capitano giallorosso.
• 1 – 1 autogol di Mancini

Nella ripresa il Leicester attacca con più insistenza e trova il gol con un’autorete di Mancini.
È il 67’, il Leicester riesce a sfondare sulla sinistra, dove Ibañez (fuori posizione), intercetta un passaggio in area, ma la respinta permette a Barnes di lanciarsi sul fondo e di mettere un pallone forte in area piccola. Mancini fa di tutto per anticipare Lookman ma in spaccata, correndo verso la propria porta, manda il pallone in rete. 1 a 1.
Intervento ovviamente non facile di Mancini, il quale non può fare altro se non tenere meglio la marcatura su Lookman, avversario molto più piccolo fisicamente rispetto a lui.
Potrebbe fare molto meglio Ibañez, che di fatto, intercettando il passaggio di Barnes, lo serve in maniera involontaria chiudendo il triangolo.
Da rivedere anche Cristante che si fa saltare da Barnes, e poi non lo segue.
Si deciderà tutto in un Olimpico infuocato e pieno di Tifosi Giallorossi!
Matteo Bianchetti